DEMETRA - Essence of the Stone
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti

News

Prefazione del libro

Prefazione del libro

Riapre la cava storica della Gherardesca

Riapre la cava storica della Gherardesca

Una superficie di 12 ettari tra Castagneto e San Vincenzo per estrarre marmo, inserita nel piano regionale estrattivo. Progetto da 2 milioni.

Gli antichi marmi scelti da Lorenzo il Magnifico, con il benestare dell’architetto Filippo Brunelleschi, per completare una parte del Duomo di Santa Maria del Fiore, a Firenze, potranno "risorgere" anche nel ventunesimo secolo.

I marmi in questione sono quelli che portano la firma storica dei Della Gherardesca prodotti in una cava, ormai in disuso da trent’anni, al confine tra Castagneto Carducci e San Vincenzo, vicino a San Carlo.

Si tratta nello specifico di due zone: il monte Romitorio e il Fosso delle Dispense, per una superficie produttiva di circa 12 ettari, secondo il Piano regionale delle attività estrattive.

L’impegno è quello della società Marmi di Maremma srl, il cui rappresentante legale è l’imprenditore locale Riccardo Mariotti. Il progetto, che a conti fatti prevede un investimento di oltre due milioni di euro, tempi e concessioni permettendo, dovrebbe avviarsi entro la fine del 2014 e conta la collaborazione di professionisti del marmo di Carrara come la “Demetra Marmi”.


Anche "Il Tirreno" dedica spazio alla riapertura della cava storica

Il portale www.ilmondoinprimopiano.it parla di Demetra italia

Il portale www.ilmondoinprimopiano.it parla di Demetra italia

Un'ampia recensione racconta la nostra azienda e i pregiati materiali commercializzati

Cliccando su questo link potrete accedere alla recensione che il portale "Il mondo in primo piano" dedica a Demetra Italia con particolare riferimento alla storia aziendale ed ai materiali.

Di seguito copia della scheda è consultabile in formato PDF


Scheda in formato PDF


Danese Cattaneo da Colonnata

Danese Cattaneo da Colonnata

Non meno ne lo scrivere che ne lo scolpire eccellente
DEMETRA ITALIA SRL ha dato il suo contributo alla realizzazione dei volumi e del dvd su Danese Cattaneo da Colonnata.

La pubblicazione del Libro si è tenuta  sabato 7 dicembre dalle ore 15.30 alle ore 18.30, presso l'Aula Magna dell’Accademia Belle Arti di Carrara. Danese Cattaneo poeta, scultore e architetto,e ra scolaro e allievo
prediletto del Sansovino, e operò a lungo, come statuario, nei maggiori
centri del Veneto.

La pubblicazione è stata curata dall’ Associazione Culturale Percorsi D’Arte.

Depliant della pubblicazione

Presentazione Demetra Italia